
Le Grotte di Nettuno sono una delle meraviglie naturali più suggestive della Sardegna, situate nel versante nord-occidentale del promontorio di Capo Caccia, a circa 24 km da Alghero. Questa formazione carsica si estende per circa 4 km, ma il percorso turistico attrezzato si sviluppa su circa 2 km, offrendo spettacolari scenari sotterranei.
🕰️ Orari di apertura
Le Grotte di Nettuno sono aperte tutti i giorni, con orario continuato dalle 9:00 alle 19:00 (ultimo ingresso). Le visite guidate partono ogni ora e durano circa 30 minuti. È consigliabile arrivare 40 minuti prima dell'orario di inizio per completare il check-in e percorrere la scalinata Escala del Cabirol. La visita potrebbe essere sospesa in caso di condizioni meteo-marine avverse.
🚶♂️ Come arrivare
Via terra:
- In auto o autobus, percorrendo la SS127bis e la SP55 fino a Capo Caccia.
- La visita prevede la discesa di 654 gradini lungo la scalinata Escala del Cabirol, un percorso panoramico che offre viste mozzafiato sul mare.
Via mare:
- Servizi di battello partono dal porto di Alghero.
- Le compagnie operanti includono Navisarda e Attilio Regolo.
- Il biglietto del battello non include l'ingresso alla grotta, che deve essere acquistato separatamente.
💰 Biglietti
- Adulti: €13
- Bambini (3-12 anni): €7
- Gruppi (min. 25 persone): €9
- Scolaresche: €7 per le scuole medie, €9 per le scuole superiori.
🧭 Esperienza di visita
All'interno della grotta, potrai ammirare spettacolari formazioni di stalattiti e stalagmiti, tra cui la celebre "Sala dell'Organo" e il lago salato sotterraneo "Lago di Lamarmora". La visita è guidata e offre un'esperienza immersiva nel cuore della terra.
📌 Consigli utili
- Indossa scarpe comode e adatte a terreni irregolari.
- Porta con te una bottiglia d'acqua, soprattutto se scegli di percorrere la scalinata.
- Verifica sempre le condizioni meteo prima della visita, in quanto la sicurezza è una priorità.
Per ulteriori dettagli e per prenotare la tua visita, visita il sito ufficiale: grottadinettuno.it.